Il mio termoventilatore può prendere fuoco ?
- Alessandro Mastromichele
- 5 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Per i termoventilatori classici a due manopole sono sempre più frequenti i casi di incendio . Ma può un prodotto del genere prendere fuoco ? Se il prodotto è a norma , la risposta è no ....
I parametri di sicurezza
Un termoventilatore deve essere realizzato in materiali Ignifuco . Il chè significa che in caso di elevate temperature , la plastica deve sciogliersi e non generare una fiamma ( ecco perchè si parla di materiale autoestinguente ) .
Se non fosse per il fatto che andremmo a distruggere il nostro prodotto , un modo facile per vedere se un prodotto è realizzato in materiale autoestinguente è quello di provare a bruciare la plastica con un semplice accendino . Se la scocca del prodotto è ignifuca , il prodotto si scioglierà e non produrra fiamma . in caso contrario ...
E' uso comune a volte da parte degli utenti più scellarati , appoggiare sui termoventilatori panni ad asciugare. In caso di ostruzione della griglia di un termoventilatore la temperatura interna sale improvvisamente . Tuttavia , se il prodotto è dotato di un termofusibile di sicurezza , con l'inalzamento della temperatura il termofusibile disarma la resistenza elettrica che stacca completamente ed il ventilatore abbassa la temperatura soffiando a freddo sulla resistenza .
E' chiaro che anche gli utenti finali sono chiamati a rispettare i parametri di utilizzo corretti per un prodotto - se il prodotto non presenta una protezione IP specificata in targhetta sul prodotto , non può essere usato in bagno in presenza di vapore acqueo . Tuttavia , è bene tenere a mente che spesso , se il prodotto è a norma , è difficile che vada a fuoco .
Comments